L’implantologia computer assistita è un metodo che consente di pianificare e inserire gli impianti endossei in modo semplice, prevedibile e con minor invasività per il paziente.
Tomografia computerizzata
Il primo fondamentale step è una tomografia computerizzata che consente di avere una immagine virtuale della bocca del paziente. In questa maniera lo specialista ha modo di pianificare con precisione la sede, il tipo ed il numero di impianti necessari affinché l’operazione avvenga con successo e con il minor grado di invasività. La precisione della tomografia computerizzata è tale che, nota la posizione di strutture nervose e vascolari, si potrà operare con la tecnica Flap Less che non prevede l’uso di bisturi. Questa tecnica rende l’operazione molto meno invasiva riducendo i tempi e soprattutto i timori del paziente.
La tecnologia può evitare interventi invasivi
La tecnologia attualmente disponibile affiancata dalla professionalità di uno specialista permette inoltre di valutare al meglio la disponibilità ossea. Questo tipo di valutazione ci consente di evitare interventi di chirurgia maxillo-facciale che oltre ad essere maggiormente complessi comportano una invasività elevata. Non sarà quindi più necessario procedere con rialzi del seno mascellare o innesti ossei ma sarà possibile operare con maggiore semplicità
Con l’impiego di una guida personalizzata (dima chirurgica) la metodica consente, se vi sono le condizioni, di applicare il giorno stesso dell’intervento la protesi con i denti fissi.
Commenti recenti